I primi orologi a cucù furono
prodotti nella selva nera dagli artigiani orologiai del luogo già famosi per i
loro orologi a pendolo. Oggigiorno sono pochi gli orologi costruiti ancora a
mano a causa del costo elevato dovuto al lungo e accurato lavoro per produrli.
L’uccellino che fuoriesce dalla
casetta nel tempo con l’evoluzione degli ingranaggi è stato spesso sostituito
da omini che invece di avere il solo richiamo del cuculo come accompagnamento avevano
musiche anche complesse, infine i contrappesi sono spesso pigne decorate in
metallo.
Le parti dell’orologio
La casetta in legno è spesso in
legno lavorato con scene bucoliche che rappresentano i boschi della selva nera.
Il meccanismo interno nonostante
con il tempo sia diventato più complesso e a volte con più funzioni ha sempre
una parte dedicata all’orologio vero e proprio, in origine con un funzionamento
molto simile all’orologio a pendolo, e un meccanismo che permette di far
fuoriuscire l’uccellino accompagnato dal tipico suono del cuculo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhek2ybfARz7V_gbtUbOiKxDCu_k9jxtBkDD5Z-mlhT8ipOE_6os_67iK5vpQjMmN9qGebA74GL_XmHUy9FhqS1YweNAqx99vi1s47-wFb78l38YM5Jkb3xv9IE3eSRzsQShySPMmOysGU/s200/OAC+fabb.jpg)
Commenti
Posta un commento