Passa ai contenuti principali
Data la fama che acquisì sin da
subito l’orologio a cucù venne studiato per cercare di migliorarne i meccanismi
e la precisione. Nei primi modelli l’orologio era molto simile ad un orologio a
pendolo in cui i contrappesi che scendevano servivano per azionare lo
scappamento erano decorati per assomigliare solitamente a delle pigne, oltre a
far muovere il meccanismo dell’orologio servivano anche per azionare il
meccanismo di uscita dell’uccellino e a caricare i due mantici che producono il
suono del cuculo.
Con il passare del tempo gli
orologi diventarono sempre più precisi grazie a nuovi metodi per misurare lo
scorrere del tempo quelli a cucù iniziarono a differenziarsi in quelli che si
affidavano ad un movimento meccanico per il funzionamento dell’orologio e del
cucù e altri invece abbracciarono le nuove scoperte creando ad esempio orologi al quarzo con vari tipi di melodie prodotte grazie a dispositivi elettrici.
Commenti
Posta un commento